La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di lunedì 11 gennaio alle ore 00:00 di mercoledì 12 gennaio per frane, vento e temperature rigide.
Per la giornata di lunedì 11 gennaio si prevedono residue precipitazioni sugli Appennini della Romagna, mentre resta
attiva e superiore alle soglie di allertamento la ventilazione: previste burrasche da nord-est sui crinali appenninici centrooccidentali nella prima parte della giornata. Sono anche previste condizioni di temperature rigide, con medie giornaliere
attorno al valore di – 3 gradi centigradi su tutta la fascia appenninica e attorno al valore di zero gradi centigradi sulla zona
collinare centro-occidentale e sulle pianure occidentali. Mare molto mosso nella prima parte della giornata.
Sono possibili occasionali fenomeni franosi nelle zone montane in aree con condizioni idrogeologiche particolarmente
fragili.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- allerta gialla per frane sulla zona G1; vento sulle zone C1, E1, G1; temperature rigide sulle zone C1, C2, E1, E2, G1, G2, H1, H2.
Si allegano le tabelle che illustrano le potenziali criticità.
Zone interessate dall’allerta:
C1: Montagna bolognese (BO)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR)
H1: Bassa collina piacentino-parmense (PC, PR)
H2: Pianura piacentino-parmense (PC, PR).
La tendenza nelle successive 48 ore è alla stazionarietà della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.