La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di domenica 10 gennaio alle ore 00:00 di lunedì 11 gennaio per neve, frane e piene dei corsi minori.
Nella notte di domenica 10 gennaio l’impulso perturbato porterà fenomeni nevosi sui rilievi centro-orientali e nel corso della
giornata si assisterà a una progressiva estensione alle aree collinari fino a quote di 300-400 metri; non si esclude la
possibilità di un temporaneo sconfinamento delle precipitazioni a quote inferiori .
Sono possibili localizzati fenomeni franosi nelle aree collinari e montane interessate da parziale fusione della neve
presente sul suolo.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- allerta gialla per frane e piene dei corsi minori sulle zone E1, G1, G2; neve sulle zone A1, A2, B1, C1, C2, E2.
Si allegano le tabelle delle possibili criticità.
- Gialla idrogeologica
- Gialla neve
Zone interessate dall’allerta:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
B1: Bassa collina e pianura romagnola (RA, FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR).
La tendenza nelle successive 48 ore è alla attenuazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.