Allerta della Protezione Civile: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori

La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di mercoledì 30 alle ore 00:00 di giovedì 31 dicembre per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori.

 

Nella giornata di mercoledì 30 dicembre non si segnalano fenomeni meteorologici significativi, tuttavia persistono
condizioni di instabilità che potranno dare luogo a deboli nevicate sulle aree appenniniche e, in mattinata, a isolati e
sporadici episodi di nevischio sulla pianura occidentale.
La criticità idraulica nelle zone F1 e D1 è dovuta al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi di Secchia e Reno.
Relativamente alla macroarea D2 le previsioni di altezza d’onda e di livello del mare sono sotto la soglia di attenzione;
tuttavia, considerando lo stato di vulnerabilità delle spiagge dovuto ai precedenti eventi, non si escludono locali fenomeni
di ingressione marina.

L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:

  • un’allerta gialla per piene dei fiumi nelle zone D1, F1 e per frane e piene dei corsi minori nelle zone A1, C1, E1, E2, G1, G2.

Si allega la tabella delle possibili criticità.

Zone interessate dall’allerta: 

A1: Montagna romagnola (FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
D1: Pianura bolognese (BO, FE, RA)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
F1: Pianura modenese (RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR)
H1: Bassa collina piacentino-parmense (PC, PR).

La tendenza nelle successive 48 ore è all’attenuazione della fenomenologia descritta.

Documentazion dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.