Allerta della Protezione Civile: piene dei fiumi, frane e vento

La Protezione Civile della regione Emilia-Romagna ha emanato un avviso di allerta meteo valido dalle ore 00:00 del 2 Febbraio alle ore 00:00 del 3 Febbraio per piene dei fiumi, dei piccoli corsi d’acqua, frane, vento e altri fenomeni.

Nella giornata di Sabato 2 Febbraio persiste la presenza di un sistema perturbato sul territorio regionale, cui sono associati i seguenti fenomeni significativi ai fini dell’allerta:

  •  piogge e rovesci di moderata intensità sui rilievi durante la prima parte della giornata, in attenuazione successivamente;
  • ventilazione da sud-ovest, di intensità superiore ai 75 km/h sulle aree appenniniche orientali, superiore ai 60 km/h sulle aree appenniniche centrali e sulle aree collinari centro-orientali, in attenuazione dal pomeriggio;
  • mare localmente agitato al largo delle coste ferraresi durante le prime ore della giornata, ma in rapida attenuazione;
  • possibili mareggiate nelle prime ore della giornata sulla costa ferrarese.

Si ravvisa quindi:

  • un livello di criticità moderata (arancione) per criticità idraulica nelle zone C, D, E, F, G, H e per criticità idrogeologica nelle zone C, E, G; per vento nelle aree A1 e A2.
  • un livello di criticità ordinaria (giallo) per criticità idraulica nelle zone A, B; per criticità idrogeologica nelle zone A, H; per vento nelle aree B1, C1, C2, D2, E1; per stato del mare e criticità costiera nell’area D2.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare il suo impegno nella diffusione dei bollettini di allerta, la cui emanazione è compito esclusivo degli organi di Protezione Civile della regione Emilia-Romagna. Si prega di diffondere per sensibilizzare la cittadinanza ai possibili disagi.