Allerta della Protezione Civile: temperature rigide, stato del mare

La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di domenica 14 febbraio alle ore 00:00 di sabato 15 febbraio per temperature rigide e stato del mare.

Bollettino allegato all’allerta

Per domenica 14 febbraio si prevedono estese gelate con una diminuzione delle temperature minime che raggiungeranno
le soglie di allertamento solo sui settori appenninici con valori compresi tra -8 e -12 gradi. Mare agitato al largo, nelle prime
ore del mattino, con tendenza ad attenuazione del moto ondoso.
Il livello del mare previsto potrebbe raggiungere valori prossimi alla soglia nelle prime ore della giornata, determinando
localizzati fenomeni di inondazione della spiaggia, con esaurimento nelle ore successive.

L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale emette:

  • allerta gialla per temperature rigide sulle zone A1, A2, C1, C2, E1, E2, G1, G2; stato del mare sulle zone B2, D2.

Si allegano le tabelle con gli scenari di criticità.

Zone interessate dall’allerta:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
B2: Costa romagnola (RA, FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
D2: Costa ferrarese (FE)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR)

Tendenza per le successive 48 ore: stazionarietà.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.