Allerta della Protezione Civile: temporali, piene dei fiumi, vento

Allerta della Protezione Civile valida dalle ore 12:00 di oggi, Martedì 19 Maggio alle ore 00:00 di Giovedì 21 Maggio per temporali, piene dei fiumi e vento.

Proseguono nella giornata di mercoledì 20 maggio le condizioni di tempo perturbato in particolare nella prima parte della
giornata. Si prevedono precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco organizzato sull’appennino centro-orientale.
I valori di precipitazione per macro-area previsti cumulati in 24 ore sono i seguenti:
A=20-25 mm, B=5-20 mm, C=15-30 mm, D=5-15 mm, E=15-20 mm, F=5-10 mm, G=5-10 mm, H=5-10 mm.
La ventilazione sarà moderata o forte sul crinale appenninico romagnolo con raffiche localmente attorno a Beaufort 8 (62-
74 km/h).
E’ prevista un’attenuazione generale dei fenomeni meteo nella seconda parte della giornata.

A seguito di questa previsione il Centro Funzionale Regionale emette:

  • un’allerta gialla (criticità ordinaria) per:  temporali nelle macro-aree A,C,; piene dei fiumi nelle macro-aree A,B,C,D,E,F; vento nella sotto-zona A1.

Si allegano le tabelle con le possibili criticità.

Zone interessate dall’allerta: A – Bacini Romagnoli (RA, FC, RN); B – Pianura e costa Romagnola (RA, FC, RN); C – Bacini Emiliani Orientali (BO, RA); D – Pianura Emiliana Orientale e
costa Ferrarese (FE, RA, BO); E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO).

La tendenza è all’attenuazione della fenomenologia descritta.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.