La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di sabato 13 febbraio alle ore 00:00 di domenica 14 febbraio per neve, vento, temperature rigide, mare e mareggiate.
Bollettino allegato all’allerta
Per la giornata di sabato 13 si prevedono nella prima parte della giornata nevicate più consistenti sull’Appennino e collina
romagnola con valori cumulati tra 10 e 20 cm. Sul resto della regione le nevicate risulteranno residue con accumuli poco
consistenti nella notte-mattina. E’ prevista una forte avvezione fredda con massa d’aria proveniente da est che
determinerà un marcato abbassamento delle temperature che risulteranno in pianura e collina prossime a 0° C durante
l’intera giornata, mentre nelle zone montane risulteranno inferiori a -4°C con punte in serata inferiori a -12°C. Si segnalano
inoltre estese e diffuse gelate sull’intera regione. E’ prevista inoltre una ventilazione proveniente da est sulla fascia costiera
e sul crinale appenninico centro orientale con valori pari a burrasca moderata. Il mare risulterà agitato con direzione
d’onda da est e altezza d’onda superiore a 2,5 metri.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- allerta gialla per vento sulle zone A1, B2, C1, D2, E1; per neve sulle zone A1, A2; temperature rigide sulle zone A1, A2, B1, C1, C2, D1, D3, E1, E2, F1, F2, F3, G1, G2, H1, H2; stato del mare e mareggiate sulle zone B2, D2.
Si allegano le tabelle con gli scenari di criticità.
Zone interessate dall’allerta: intero territorio regionale.
Tendenza per le successive 48 ore: stazionarietà.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.