Allerta di Protezione Civile: temporali, frane, piene di fiumi e corsi minori

La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 12:00 di Venerdì 28 Agosto alle ore 00:00 di Domenica 30 Agosto per temporali, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori.

L’approfondimento di un’area depressionaria sulla Francia apporterà correnti umide e instabili sulla nostra regione. Per la giornata di Sabato 29 si prevedono già dalla mattinata locali fenomeni temporaleschi anche di forte intensità sul settore appenninico centro occidentale; probabile interessamento delle aree di pianura nel pomeriggio.
Intensificazione dei fenomeni sul settore occidentale nella serata. Associati ai temporali potranno verificarsi grandinate e raffiche di vento di forte intensità.

Il Centro Funzionale Regionale emette:

  • un’allerta gialla (criticità ordinaria) per temporali nelle macro-aree C, D, E, F, G, H;
  • un’allerta gialla (criticità ordinaria) per criticità idraulica nella macro-area G;
  • un’allerta gialla (criticità ordinaria) per criticità idrogeologica nelle macro-aree C, E, G.

Si allegano le tabelle delle possibili criticità:

Zone interessate dall’allerta: C – Bacini Emiliani Orientali (BO, RA); D – Pianura Emiliana Orientale e
costa Ferrarese (FE, RA, BO); E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).

La tendenza nelle 48 ore successive è all’intensificazione della fenomenologia descritta.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.