La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 12:00 di Sabato 29 Agosto alle ore 00:00 di Lunedì 31 Agosto per temporali, vento, frane, piene dei fiumi e piene dei corsi minori.
- La nostra regione e’ interessata da un’onda depressionaria associata ad un flusso di correnti instabili provenienti da Sud-Ovest.
- Tale configurazione e’ favorevole alla formazione di precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco organizzato su tutto il territorio regionale.
I fenomeni saranno più probabili ed intensi sulle aree di crinale appenninico, in iniziale formazione sulle zone occidentali della regione ed in lento spostamento verso est nel corso della notte tra Sabato 29 e Domenica 30 Agosto. - Le precipitazioni sono previste in rapida attenuazione ad iniziare dal pomeriggio di Domenica 30
Agosto. - E’ prevista anche una ventilazione consistente dai quadranti meridionali con valori intorno a 60 / 74 km/h, lungo la catena appenninica, fascia pedemontana e lungo la costa, con raffiche di intensità temporaneamente superiore anche associate ai fenomeni temporaleschi. La ventilazione e’ prevista in attenuazione nel corso della serata di Domenica 30 Agosto.
Il Centro Funzionale Regionale emette:
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per temporali su tutto il territorio regionale;
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per vento nelle sotto-zone A1, A2, B2, C1, C2, D2, E1, E2, G1, G2;
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per criticità idraulica nelle macro-aree E, G;
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per criticità idrogeologica nelle macro-aree A, C, E, G.
Si allegano le tabelle delle possibili criticità:
Zone interessate dall’allerta: tutto il territorio regionale.
La tendenza nelle 48 ore successive è all’attenuazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.