La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di Domenica 4 Ottobre alle ore 00:00 di Lunedì 5 Ottobre per vento, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali.
Nella prima parte della giornata di domenica 4 ottobre sono previste deboli precipitazioni sul crinale appenninico con
possibilità di locali rovesci o temporali su quello occidentale nelle primissime ore del giorno. Dalla tarda mattinata un nuovo impulso perturbato interesserà la regione, apportando precipitazioni di moderata intensità anche a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni più intensi sulle zone appenniniche in particolare quelle di crinale.
La ventilazione risulterà meridionale di moderata intensità sulle zone di pianura, forte con raffiche sulle zone appenniniche in particolare quelle di crinale.
L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:
- un’allerta arancione (criticità moderata) per vento nelle sotto-zone C1,E1,G1.
- un’allerta gialla (criticità ordinaria) per criticità idraulica nelle macro-aree G,H; per criticità idrogeologica e temporali nelle macro-aree A,C,E,G; vento nelle sotto-zone A1,A2,C2,E2,G2.
Si allegano le tabelle delle possibili criticità.
- Idraulica e Idrogeologica gialla
- Arancione vento
- Gialla vento
Zone interessate dall’allerta: A – Bacini Romagnoli (RA, FC, RN); C – Bacini Emiliani Orientali (BO, RA); E – Bacini Emiliani Centrali (MO, RE, PR); F – Pianura Emiliana Centrale (MO, RE, PR, BO); G – Bacini Emiliani Occidentali (PR, PC); H – Pianura e bassa collina Emiliana Occidentale (PR, PC).
La tendenza nelle 48 ore successive è all’attenuazione della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.