La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 12:00 di Lunedì 13 Maggio alle ore 00:00 di Mercoledì 15 Maggio per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento.
Per la giornata di lunedì 13 maggio 2019 sono previste precipitazioni moderate sull’Appennino centro-orientale e sulla Romagna, sparse a carattere irregolare altrove. Le precipitazioni sono previste in attenuazione nella prime ore di martedì 14 maggio.
Sono inoltre previsti venti forti di bora (nord-est) sulla costa, con intensità attorno a 60-65 km/h e raffiche fino a 90 km/h. La ventilazione tenderà ad attenuarsi nella seconda parte della giornata di martedì 14 maggio. Il mare sarà inizialmente molto mosso e localmente agitato al largo; il moto ondoso tenderà ad attenuarsi nelle prossime ore.
La criticità elevata (colore rosso) sulla macroarea F è relativa al transito della piena nei fiumi Secchia e Panaro; sulla macroarea D è riferita al transito della piena negli affluenti di destra del Reno; sulla macroarea B al transito della piena in tutti i fiumi romagnoli.
Viene quindi emesso:
un livello di criticità elevata (rosso) per criticità idraulica nelle aree B,D,F
un livello di criticità moderata (arancione) per criticità idraulica nelle area A; criticità idrogeologica nelle aree A e B.
Un livello di criticità ordinaria (giallo) per criticità idraulica nelle aree C ed E; per criticità idrogeologica nell’area C ; per vento nelle sottozone B2 e D2.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.