Per domenica 29 ottobre è stata emessa l’allerta meteo n.140/2023 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per frane e piene dei corsi minori.
Per la giornata di domenica 29 ottobre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento, tuttavia si prevede dalla serata la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, sui rilievi centro-occidentali, associati a venti forti da Sud.
Nelle zone montane centro-occidentali sono possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.
In relazione alle condizioni di innalzamento del livello del mare previste per la mattina, non concomitanti con il moto ondoso, non si escludono localizzati fenomeni di ingressione marina, in particolare nella costa ferrarese.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:
- allerta gialla per criticità idrogeologica sulle zone C1, E1, G1, G2.
Zone interessate:
C1: Montagna bolognese (BO)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR)
Tendenza per le successive 48 ore: intensificazione.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.