Per domenica 5 novembre è stata emessa l’allerta meteo n.147/2023 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per piene dei fiumi, frane, vento, temporali e mareggiate.
Nelle prime ore di domenica 5 novembre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, più probabili lungo
la fascia appenninica del settore centrale e orientale della regione. Le precipitazioni della notte e della mattinata, che si
sommano a quelle degli ultimi giorni, svilupperanno condizioni favorevoli all’attivazione di fenomeni franosi, più diffusi nella
fascia montana, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibilità di
fenomeni di erosione spondale.
Le piene si propagheranno nelle zone vallive dei corsi d’acqua del settore centrale della regione, con possibile occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini. La criticità idraulica nella pianura orientale (zona D3) è riferita alla previsione della propagazione della piena sul fiume Po, con completa occupazione dell’alveo di magra.
Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 km/h) lungo la fascia di crinale e di burrasca moderata (62-74
Km/h) lungo la fascia pedecollinare del settore centrale e orientale.
Nelle prime ore della mattinata di domenica 5, sono previste condizioni di alta marea che potranno generare lungo la costa locali fenomeni di erosione della spiaggia e ingressione marina.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:
- allerta arancione per vento sulle zone A1, A2, B1, C1, E1;
- allerta arancione per criticità idraulica sulle zone C1, C2, E1, E2, F1, F2, F3;
- allerta arancione per criticità idrogeologica sulle zone C1, E1, G1, G2;
- allerta gialla per temporali sulle zone A1, A2, C1, C2;
- allerta gialla per vento sulle zone B2, C2, D1, E2;
- allerta gialla per criticità idraulica sulle zone A1, A2, D1, D3, G1, G2, H1, H2;
- allerta gialla per criticità idrogeologica sulle zone A1, A2, C2, E2, H1;
- allerta gialla per criticità costiera sulle zone B2, D2.
Zone interessate: tutto il territorio regionale.
Tendenza per le successive 48 ore: esaurimento.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.