Per giovedì 26 settembre è stata emessa l’allerta meteo n.127/2024 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per vento.
Per tutta la giornata di giovedì 26 settembre sono previsti venti di burrasca forte (intensità tra 74 km/h e 88 km/h) sulle
cime appenniniche centro-occidentali. Sulle zone collinari degli Appennini centro-occidentali,e a quote più elevate sugli
Appennini orientali, sono previsti venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h). Si prevede inoltre la possibilità di
temporali sui rilievi centro-occidentali, localmente anche di forte intensità.
Nella zona D1, permangono le difficoltà nello smaltimento delle acque esondate dai corsi d’acqua nei giorni precedenti che
gravano sulle zone di pianura e sul reticolo secondario di bonifica.
Il Centro Funzionale Regionale di Arpae e la Protezione Civile Regionale hanno emesso:
- allerta arancione per vento sulle zone E1, G1;
- allerta gialla per vento sulle zone A1, A2, C1, E2, G2, H1.
Zone interessate:
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)
G1: Montagna piacentino-parmense (PC, PR)
G2: Alta collina piacentino-parmense (PC, PR)
H1: Bassa collina piacentino-parmense (PC, PR)
Tendenza per le successive 48 ore: stazionarietà.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.