Per venerdì 25 ottobre è stata emessa l’allerta meteo n.148/2024 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per temporali, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori.
Nella giornata di venerdì 25 ottobre sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio temporalesco, in
spostamento da sud verso nord, più intense e persistenti sulle zone del crinale appenninico centro-occidentale.
Le precipitazioni potranno generare, nelle attuali condizioni di saturazione dei suoli, nuovi incrementi dei livelli idrometrici
su tutti i bacini già interessati dalle piene precedenti, con livelli superiori alla soglia 2 o prossimi alla soglia 3 sul settore
centrale della regione.
Saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo
minore, più diffusi nel settore centro occidentale. Nell’area collinare bolognese prosegue la particolare vulnerabilità dei
versanti per le intense precipitazioni dei giorni precedenti e delle aree urbanizzate e della rete stradale per presenza di
materiale detritico.
La criticità idraulica arancione sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in
attenuazione, con livelli superiori alle soglie 2.
Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:
- allerta arancione per temporali sulle zone C1, C2, E1, E2, G1, G2;
- allerta arancione per criticità idraulica sulle zone C1, C2, D1, D2, D3, E1, E2, F1, F2, F3;
- allerta arancione per criticità idrogeologica sulle zone C1, C2, E1, E2, G1, G2;
- allerta gialla per criticità idraulica sulle zone A1, A2, B1, B2, G1, G2, H1, H2;
- allerta gialla per criticità idrogeologica sulle zone A1, A2, B1, B2, H1, H2.
Zone interessate: tutto il territorio regionale.
Tendenza per le successive 48 ore: stazionarietà.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna.