Venerdì 26 maggio allerta meteo per criticità idraulica e idrogeologica

Per venerdì 26 maggio è stata emessa l’allerta meteo n.071/2023 valida sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna per criticità idraulica e idrogeologica.

Per venerdì 26 maggio non sono previste precipitazioni sul territorio regionale.
Tuttavia le precipitazioni a carattere temporalesco attese nella giornata di giovedì 25 maggio sulla dorsale appenninica, potranno determinare incrementi rapidi dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con propagazione ed interessamento dei tratti arginati di pianura nelle prime ore della mattina di domani venerdì 26 maggio.
Pertanto, permangono condizioni di criticità idraulica rossa nella pianura bolognese, ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d’acqua, che gravano sul reticolo secondario e di bonifica, interessato ancora da livelli idrici elevati.
Nelle zone montane e collinari centro-orientali della regione permangono ancora condizioni di saturazione dei suoli favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamento e colamento lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili.

Il Centro Funzionale Regionale e l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione Civile emettono:

  • allerta rossa per criticità idraulica sulle zone B1, B2, D1;
  • allerta arancione per criticità idraulica sulle zone A2, C2;
  • allerta arancione per criticità idrogeologica sulle zone A2, C2;
  • allerta gialla per criticità idraulica sulle zone A1, C1;
  • allerta gialla per criticità idrogeologica sulle zone A1, B1, C1, E1, E2;

Zone interessate: 
A1: Montagna romagnola (FC, RN)
A2: Alta collina romagnola (RA, FC, RN)
B1: Bassa collina e pianura romagnola (RA, FC, RN)
B2: Costa romagnola (RA, FC, RN)
C1: Montagna bolognese (BO)
C2: Collina bolognese (BO, RA)
D1: Pianura bolognese (BO, FE, RA)
E1: Montagna emiliana centrale (PR, RE, MO)
E2: Collina emiliana centrale (PR, RE, MO)

Tendenza per le successive 48 ore: attenuazione.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo degli enti preposti e diffonde i messaggi istituzionali su fonte Allerta Meteo Regione Emilia Romagna