L’alta pressione garantirà giornate stabili fino a Sabato 6 Febbraio ma con la presenza di nebbie e nubi basse su tutto il territorio. Flussi umidi porteranno qualche precipitazione da Domenica 7.
- il Nautofono a Rimini avvisa della presenza di nebbia fitta. Credit: CorriereRomagna
Nebbia, foschie e nubi basse saranno i protagonisti di questo weekend su tutta l’Emilia-Romagna almeno fino a sabato 6 Febbraio. Da Domenica e ad inizio settimana flussi più umidi apporteranno piogge deboli su tutto il territorio, con neve solo ad alte quote.
➡ QUI le previsioni dettagliate.
Qualità dell’aria scadente:
Queste condizioni di stabilità in un contesto di assenza di ventilazione con cieli coperti e nebbie determineranno un ulteriore peggioramento della qualità dell’aria, già mediocre nel corso degli ultimi giorni che arriverà ad essere scadente/pessima.
Negli ultimi giorni infatti, specie nelle zone di pianura, sono stati registrati valori di PM10 oltre i 50µg/m3 con picchi fino a 70/90µg/m3. Ulteriori dati sono riportati nelle mappe di Arpae.
Le concentrazioni di particolato dovrebbero scendere ad inizio settimana a causa di condizioni meteo più dinamiche, anche se, a partire da metà settimana, condizioni più stabili ed il ritorno della nebbia potranno favorire un nuovo peggioramento della qualità dell’aria nelle aree di Pianura Padana.
- stima qualità dell’aria per Venerdì 5 Febbraio
Sabbia dal Sahara in sospensione sull’Italia
Da Domenica i flussi più umidi in quota provocheranno qualche precipitazione sulla nostra Penisola e verrà coinvolta anche l’Emilia-Romagna. Il consiglio è quello di non lavare le vostre auto perché all’interno della pioggia saranno presenti anche discrete concentrazioni di particelle di sabbia Sahariana. Infatti i venti alle alte quote soffieranno da Sud-Ovest portando con sé polvere del Sahara che sarà visibile dopo le piogge sulle nostre auto e strutture esposte.
- Concentrazioni di sabbia in quota