Breve ma intensa ondata di caldo in arrivo

Una nuova, breve ma intensa, ondata di caldo sta per interessare l’Emilia-Romagna: la colonnina di mercurio salirà già a partire da Martedì. Nei prossimi paragrafi il dettaglio zona per zona.

Nuova rimonta dell’Anticiclone sub-tropicale

Dopo la parziale tregua del fine settimana, trascorso all’insegna di maggiore instabilità e flessione termica, l’Anticiclone sub-tropicale tornerà a far parlare di se: e lo farà elevandosi nuovamente verso latitudini più settentrionali, specificatamente fra la giornata di Martedì 6 luglio e quella di Venerdì 9 luglio.

La nuova ondata di calore interesserà maggiormente il Centro-Sud e le Isole Maggiori, dove la colonnina di mercurio tornerà a sfiorare i +40°C e talvolta a superare tale soglia nelle zone più interne: l’Emilia-Romagna, tuttavia, risulterà la regione del Nord Italia più coinvolta dal caldo di matrice sub-tropicale.

Come si evidenzia dall’immagine sopra-allegata, le isoterme a 850 hPa (temperature a 1500 metri in libera atmosfera) giungeranno fin sui +25°C/+26°C al Centro-Sud, limitandosi a +22°C/+23°C invece alle nostre lande.

Quali picchi di temperatura in Emilia-Romagna

Sebbene i termometri inizieranno a salire già a partire da Martedì 6 luglio, con punte fino a +33°C/+35°C sulle aree di pianura e bassa collina della regione, la giornata più calda risulterà essere quella di Mercoledì 7 luglio: l’apice dell’ondata di caldo determinerà valori massimi diffusi sui +35°C/+36°C, con punte isolate fino a +38°C su Romagna interna e collina bolognese.

Già a partire dalla giornata di Giovedì 8 luglio le temperature subiranno un calo di 1-2°C sui settori occidentali della regione, mentre sulle aree centro-orientali si sfioreranno ancora i +36°C per effetto della ventilazione “di caduta” da sud-ovest.

La giornata di Venerdì 9 luglio dovrebbe infine essere un crocevia importante in quanto sancirà la temporanea cessazione del caldo intenso, a favore di correnti più miti da Ovest: valori massimi senza eccessi con temperature non oltre i +31°C.

Leggi le previsioni

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono