Un’intensa perturbazione è attesa transitare nel corso di giovedì 3 ottobre sul bacino del Mediterraneo, con piogge diffuse e a tratti intense che interesseranno anche la nostra regione, in particolare la Romagna e l’Appennino centro-orientale.
Dopo le piogge che si stanno verificando oggi, mercoledì 2 ottobre, più significative sui versanti appenninici emiliani e a tratti anche sulla pianura piacentino-parmense, un peggioramento più intenso è previsto per giovedì 3 ottobre.
Difatti, un minimo di bassa pressione in azione sull’area mediterranea, favorirà piogge diffuse sul territorio regionale, più intense e consistenti sulla Romagna e sull’Appennino centro-orientale.
Attualmente la fase più significativa è attesa tra il primo pomeriggio e la prima serata con piogge che risulteranno moderate o a tratti più intense, anche a carattere di rovescio o temporale soprattutto sulla Romagna.
In queste aree si prevedono mediamente 40-60 mm con possibili picchi superiori fino a 70-90 mm tra forlivese e riminese a ridosso delle zone collinari e sui versanti appenninici. Sulla parte centro-occidentale della regione attese piogge nell’ordine dei 15-30 mm, con valori superiori a ridosso dell’Appennino fino a 50 mm.
Il transito perturbato sarà relativamente veloce e le piogge non assumeranno carattere di particolare persistenza come avvenuto a metà settembre, difatti sono previste in attenuazione già dalla serata di giovedì pur con qualche residuo sparso ancora possibile venerdì e in forma più isolata sabato.
Bisognerà comunque prestare attenzione, in particolare nelle zone fortemente colpite dal peggioramento di metà settembre, poiché il territorio presenta ancora alta vulnerabilità e quindi sarà necessario monitorare gli effetti delle piogge previste.