Ondata di caldo in arrivo, temperature fino a 37-38 gradi

Si prospettano giornate molto calde sull’Emilia-Romagna, per effetto di un promontorio di matrice africana che determinerà valori fino a 37-38 gradi sulle pianure. 

La progressiva espansione del campo d’alta pressione di matrice africana determinerà un‘intensa ondata di caldo dalla giornata di domenica 19 giugno, con masse d’aria molto calde che faranno salire lo zero termico oltre i 4500 metri.

Sul nostro territorio questo si tradurrà con temperature minime molto miti e ovunque intorno a 20-22 gradi, mentre le massime saranno in aumento fino a raggiungere i 35-36 gradi in maniera diffusa sulla pianura emiliana.

Nella giornata di martedì 21 giugno, la presenza di venti di Garbino (Foehn appenninico) favorirà ulteriori incrementi termici, e potremo registrare fino a 37-38 gradi nelle medesime aree e anche su pianura ed entroterra romagnolo.

Sulla costa la presenza della brezza determinerà valori inferiori, tra 30 e 32 gradi, in rialzo martedì a seguito del Garbino, anche qui fino a 34-35 gradi specie tra Cesenatico e Cattolica.

Disagio bioclimatico in aumento

Nel corso di queste giornate aumenterà anche il disagio bioclimatico dovuto alle temperature elevate e all’umidità, che calerà solo da martedì per l’effetto del Garbino (tuttavia le temperature tenderanno a salire).

Il disagio bioclimatico, dovuto in gran parte al caldo umido, è influenzato da molti fattori, come ad esempio temperatura, umidità e vento. Altri fattori sono legati invece al singolo individuo, tra cui l’età, l’eventuale presenza di patologie\mancanza di autosufficienza, oppure un’attività lavorativa che espone al rischio calore.

In caso di temperature sui 37-38 gradi potrebbe essere emessa nei prossimi giorni un’allerta meteo per temperature elevate da parte degli enti preposti.

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono

Leggi le previsioni aggiornate