Peggiora Lunedì 16 con piogge diffuse e vento in rinforzo

Ci apprestiamo ad essere interessati da un peggioramento che porterà piogge diffuse tra la serata odierna e la giornata di lunedì 16 novembre. Dopo diverse settimane quindi, ecco l’arrivo di una perturbazione maggiormente consistente.

Un’onda depressionaria si appresta ad interessare il bacino del Mediterraneo apportando precipitazioni che, nell’arco di lunedì 16 novembre risulteranno diffuse sull’Emilia-Romagna.

Si tratta quindi del primo passaggio perturbato consistente dopo settimane in cui le precipitazioni sono risultate assenti o molto scarse.

Già tra il pomeriggio odierno e le ore serali avremo deboli piogge sul crinale emiliano, in progressiva intensificazione col passare delle ore. Nel corso della notte e della prima parte di mattinata interesseranno i settori occidentali, spostandosi poi gradualmente verso est.

Tra tardo mattino e pomeriggio intensificazione dell’instabilità sulle aree orientali della regione, con fenomeni più consistenti sui rilievi. Rapida attenuazione sulle province occidentali, che oltre a vedere gli accumuli più scarsi potrebbero registrare anche un’attenuazione della nuvolosità.

Le piogge risulteranno maggiormente persistenti e di intensità debole/moderata sulla Romagna nel corso delle ore pomeridiane, con residui fenomeni probabili anche in serata. Attenuazione tra seconda parte di serata e notte verso martedì 17 novembre.

Vento in rinforzo e mare molto mosso

Nel corso delle ore serali andranno ad attenuarsi le precipitazioni, ma i settori orientali saranno esposti a un rinforzo della ventilazione da Nord/Nord-Est. Il moto ondoso andrà progressivamente aumentando, con mare molto mosso sotto costa e localmente agitato al largo.

Contestualmente avremo, attorno alla mezzanotte di martedì, il picco di alta marea, +80 cm associato a un coefficiente di marea alto. Non escludiamo quindi delle locali criticità sulla fascia litoranea.

Attenuazione dell’instabilità e della ventilazione nel corso di martedì, poi nuovo transito perturbato tra venerdì 20 e sabato 21 novembre con afflusso di aria più fredda e possibile ritorno della neve sui rilievi.

Ricevi aggiornamenti sul tuo telefono