Peggiora nel fine settimana con calo termico su tutta la regione

Continuerà ancora per qualche giorno il contesto anticiclonico sui nostri settori, disturbato solo nell’ultimo week-end da flussi settentrionali che hanno favorito un rientro delle temperature attorno alla media del periodo. Peggiora nel fine settimana con una saccatura che si approfondirà sul Mediterraneo, apportando un’ulteriore flessione delle temperature e qualche precipitazione.

Se fino a giovedì 4 marzo assisteremo a tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con valori minimi ancora freschi e possibili deboli gelate fuori dai centri urbani almeno martedì 2, da venerdì 5 la situazione probabilmente cambierà. Difatti il campo anticiclonico che continua a proteggere il Mediterraneo, tenderà ad indebolirsi sotto la spinta di una saccatura che ci interesserà nel periodo che va da sabato 6 a lunedì 8. In seguito appare possibile anche l’instaurarsi di una circolazione depressionaria che potrebbe prolungare l’instabilità nei giorni seguenti.

Cosa è previsto in Emilia-Romagna

Da venerdì 5 inizierà ad indebolirsi l’alta pressione, con nuvolosità variabile più consistente sui rilievi, dove potremo registrare anche locali riduzioni della visibilità. Altrove maggiormente soleggiato, anche se le infiltrazioni umide nei bassi strati potrebbero favorire la presenza di foschie o banchi di nebbia.  Successivamente nella giornata di sabato 6 l’Emilia-Romagna sarà interessata dal transito di precipitazioni che potranno risultare abbastanza diffuse.

La contemporanea avvezione fredda in quota favorirà il ritorno della neve in Appennino. Domenica 7 marzo attualmente sembra vedere un’attenuazione dei fenomeni, maggiormente circoscritti alle aree orientali. Qui la neve potrebbe cadere fino a quote di alta collina, tuttavia si tratta di un dettaglio che andrà verificato coi prossimi aggiornamenti.

Per quanto riguarda le temperature si perderanno dai 5 ai 7 gradi su gran parte del territorio, con differenze anche di 10 gradi rispetto a venerdì sull’alto Appennino.

Insomma, sembra si possa aprire una fase maggiormente dinamica, per la quale vi invitiamo a leggere sempre 

Ricevi aggiornamenti sul tuo telefono