Pioverà quest’oggi su buona parte della regione, vediamo quando e dove

Come previsto, la fase clou del peggioramento interesserà la nostra regione nel corso della giornatao odierna, Giovedì 4 Aprile. Vediamo insieme quale sarà l’evoluzione meteorologica delle prossime ore.

Giovedì 4 Aprile, mattina

La mattina trascorrerà vedrà instabilità specie su alto appennino (già dalla nottata) e in forma localizzata sulle pianure centro-occidentali, che vedranno lo sconfinamento di rovesci dai rilievi. Qualche piovasco potrebbe arrivare anche sulle aree orientali, dove tuttavia le condizioni rimarranno leggermente più stabili.

La probabilità di precipitazioni per la mattinata è elevata in Appennino, superiore all’85%, media sulle pianure occidentali(50-60%), inferiore altrove.

Giovedì 4 Aprile, pomeriggio

Tra tarda mattinata primo pomeriggio aumenterà l’instabilità a partire dai settori occidentali, con estensione dai fenomeni a partire dall’Appennino verso le pianure.

Le piogge risulteranno irregolarmente distribuite sulle pianure centro-occidentali, di intensità debole-moderata o a tratti più intensa specie verso la bassa. In Appennino la neve scenderà inizialmente solo sulle vette, con quota neve in calo dai 1600 metri ai 1200 metri entro sera.

Leggermente differente la situazione sui settori orientali, dove il fronte piovoso giungerà in serata: qui l’instabilità aumenterà da metà/tardo pomeriggio, con lo sviluppo di rovesci prefrontali anche a carattere temporalesco in movimento da Sud-Ovest verso Nord-Est.

Sul resto della regione le precipitazioni muoveranno da Ovest verso Est in via di esaurimento sui settori occidentali entro la prima serata.

 

La probabilità di precipitazioni per il pomeriggio, risulta elevata su Appennino, basse pianure centro-occidentali ed est Emilia(maggiore di 80%). Leggermente inferiore tra fascia collinare e alta pianura emiliana nonché sulla Romagna(65-75%).

Giovedì 4 Aprile, sera

Tra tardo pomeriggio e serata il fronte piovoso andrà ad interessare i settori orientali, con rovesci moderati o a tratti più intensi specie in prossimità del settore costiero.

Precipitazioni in esaurimento da Ovest verso Est, con qualche schiarita.

La probabilità di precipitazioni in serata sarà elevata sui settori orientali(superiore a 80%), medio-alta su quelli centrali(superiore a 65%), mentre risulterà inferiore altrove.

Gli accumuli maggiori a fine giornata sono attesi in Appennino, dove la quota neve, inizialmente alta tra mattinata e primo pomeriggio, si porterà fin sui 1200/1400 metri entro la serata.

Le aree che potrebbero vedere meno pioggia saranno con ogni probabilità quelle tra fascia collinare/pedecollinare ed alta pianura emiliana, indicativamente tra le province di Parma, Reggio Emilia e Modena.

La ventilazione risulterà moderata da Sud/Sud-Est con locali rinforzi, possibili raffiche forti in prossimità dei temporali e sul crinale Appenninico.

Monitoreremo l’evoluzione meteorologica in tempo reale, segui i nostri aggiornamenti!

Previsioni sempre aggiornate

Sezione Nowcasting

Seguici su Instagram