Residua instabilità fino a mercoledì, poi graduale ritorno del sole

Permarrà una circolazione depressionaria sul Mediterraneo che determinerà instabilità fino a mercoledì 17 novembre. In seguito graduale ritorno a tempo più stabile e soleggiato.

La situazione meteorologica vede la presenza di una zona di bassa pressione sul Mediterraneo, responsabile dei vari impulsi instabili che ci hanno interessato nelle ultime ore e che tenderanno a permanere fino a mercoledì 17 novembre.

Sono previste quindi condizioni blandamente perturbate anche per la giornata di martedì 16 novembre, con cielo molto nuvoloso o coperto e probabili piogge deboli ed intermittenti, specialmente sul settore orientale e la fascia appenninica nelle ore pomeridiane e serali.
Gli apporti saranno generalmente scarsi e inferiori a 5 mm, eccezion fatta per le zone prossime al crinale appenninico.

Mercoledì possibili residui fenomeni e tendenza ad esaurimento generalmente rapido dell’instabilità.

Graduale miglioramento nella seconda parte di settimana

Tra le giornate di mercoledì 17 e giovedì 18 novembre transiterà un asse di saccatura a nord delle Alpi e al suo seguito tenderà ad espandersi un campo di alta pressione sull’Europa centro-occidentale che favorirà anche sui nostri settori un graduale ritorno a condizioni più stabili e soleggiate grazie alla presenza di flussi settentrionali.

Buon soleggiamento specialmente tra venerdì e sabato, mentre domenica sarà probabile lo scorrimento di un flusso più umido nei bassi strati, che favorirà foschie dense\nebbie.

Tale situazione sarà probabilmente l’anticipo di una nuova perturbazione atlantica in ingresso nel Mediterraneo, ma della quale parleremo nei prossimi aggiornamenti!

Ricevi gli aggiornamenti sul tuo telefono