25/27 Marzo 2020: neve fino in pianura in Emilia-Romagna

Tanta neve caduta sul nostro Appennino, con accumuli abbondanti alle quote più alte. Vediamo insieme le immagini e i dati che abbiamo raccolto.

L’afflusso di aria fredda avvenuto da Domenica 22 Marzo ha dato vita a un’ondata di freddo sulla nostra regione, conclusasi nella giornata di Venerdì 27 Marzo.

Le temperature son risultate ampiamente inferiori alle medie del periodo, con ventilazione moderata dai quadranti orientali sulle pianure e sino a forte lungo la costa, con mare da molto mosso ad agitato.

Le precipitazioni ci hanno interessato principalmente tra la giornata di Mercoledì 25 e la giornata di Venerdì 27 Marzo. Tra il 25 e il 26 i fenomeni sono risultati nevosi fino a quote molto basse. Se Mercoledì l’instabilità è stata perlopiù circoscritta alla Romagna, con nevicate anche copiose sui rilievi a partire dai 200/300 metri, nella giornata di Giovedì la neve è arrivata fin sulla pianura emiliana. Accumuli di qualche centimetro nei centri urbani dell’alta pianura/prime colline, più elevati tra fascia collinare ed appenninica.

Come possiamo dedurre dalle grafiche notiamo oltre mezzo metro di neve in Appennino, con valori molto elevati anche alle quote medie sulla Romagna. Spiccano su tutti i 60cm in Campigna(FC),  55cm a Passo del Lupo(MO) e 53 cm a Ligonchio(RE).

Si ringrazia ReggioEmiliaMeteo per alcuni dati sulla provincia di RE, nonché MeteoPedemontanaForlivese ed il servizio MeteoMont dei Carabinieri Forestali per le foto.

Galleria fotografica

Consulta il nostro bollettino aggiornato

Non perdere i nostri aggiornamenti sul canale Telegram