Battuto in Italia il record europeo di grandine

Un nuovo, preoccupante record fatto segnare a livello meteorologico e climatico dal nostro Paese: il 24 luglio 2023 in Friuli-Venezia-Giulia si è verificata una grandinata distruttiva con chicchi fino a 19 cm di diametro.

E’ stato confermato dall’ESSL (European Severe Storms Laboratory) il RECORD EUROPEO di grandine registrato in Italia nella giornata del 24 luglio 2023.

Chicchi fino a 19 cm di diametro si sono verificati nella località di Azzano Decimo attorno alle ore 23:00, con estesi danni ad abitazioni, infrastrutture e automobili.

Il precedente record di 16cm a Carmignano di Brenta del 19 luglio è durato solo cinque giorni.

A seguito di un approfondito esame dei rapporti e delle foto, gli specialisti della European Severe Weather Database (ESWD) sono giunti alla conclusione, che il diametro di questa grandinata può essere confermato come 19 cm.

La nuova grandinata si avvicina già molto al record mondiale di una grandinata del 23 luglio 2010 a Vivian, South Dakota, con un diametro di 8 pollici (20,3 cm). L’alta frequenza di grandine nel Nord Italia è coerente con i risultati delle ricerche del laboratorio Europeo Severe Storms (ESSL), dimostrando che questa regione ha registrato il maggiore aumento della frequenza di grandine rispetto ad altre regioni europee negli ultimi decenni.

Fonte: ESSL