Previsioni pienamente rispettate con deboli nevicate che dalla serata di ieri hanno interessato gran parte del nostro territorio, interessando nella notte anche la costa romagnola. Attenzione ora al ghiaccio, valori fino a -8/-12°C.
- Corpolo’ (RN) ore 8:00 13/02/2021 foto staff CMER
Tutto come da previsione in Emilia-Romagna, con deboli precipitazioni nevose dovute alla presenza di un minimo barico sul Tirreno. Accumuli di qualche centimetro sulle pianure, mentre sulla costa, dove la neve è giunta solo nella notte, i fenomeni sono risultati meno rilevanti.
Dalla fascia collinare in su accumuli maggiormente consistenti, sia in Emilia sia sulla Romagna, attenzione però ora al ghiaccio: difatti le precipitazioni sono in via di esaurimento e lasceranno spazio ad ampie schiarite; contestualmente l’avvezione d’aria fredda continuerà e favorirà un ulteriore calo delle temperature, che scenderanno sensibilmente sotto lo zero specie nelle aree innevate.
Si registra qualche disagio alla circolazione, soprattutto nelle aree collinari interessate da maggiori accumuli. Ci vengono riportate alcune segnalazioni dall’alta Valmarecchia e dalla Valconca.
- Autobus nel fosso, entroterra riminese
Valori fino a -4/-6°C possibili su pianura e collina, fino a -8/-12°C sulle aree montane. Qualche grado in più lungo la costa, ma sempre su valori prossimi allo zero. Qui il calo termico sarà più consistente tra domenica 14 e lunedì 15 febbraio.
Attenzione anche al forte vento sul crinale appenninico e anche sul tratto costiero, con mareggiate.
Leggi le previsioni aggiornate
Ricevi i nostri aggiornamenti sul tuo telefono
Ecco alcuni scatti, alcuni di questi realizzati dai nostri segnalatori.
- Reggio Emilia, webcam ReggioEmiliaMeteo
- Novafeltria foto Lisa Casadei
- Entroterra Riminese, Novafeltria foto AltaRimini
- Novalfetria, Foto AltaRimini
- Foto Riccardo Giannini
- Domagnano (RSM) foto Stefano Frisoni socio CMER
- Gaggiolo (FC) foto Alice Cappelli segnalatrice CMER
- Tredozio (FC) foto di Alan segnalatore CMER
- Modena, foto Riccardo Pinel segnalatore CMER
- Podenzano, foto Monica Dallavalle segnalatrice CMER
- Tolé, foto Giovanni Lolli segnalatore CMER
- Quinzano, foto Giuseppe Melicchio segnalatore CMER
- Alessandro Silvestri da Saludecio