Superluna: quando vederla e che tempo farà

Martedì 19 Febbraio torna la Superluna: un particolare fenomeno astronomico. Vediamo di cosa si tratta e se il tempo ci permetterà di osservarla.

Cos’è la Superluna

Innanzitutto “Superluna” non è il termine propriamente scientifico per indicare questo fenomeno astronomico ma rende bene l’idea di cosa si tratta. Si parla di Superluna quando la Luna piena si trova alla minor distanza rispetto alla Terra, questo comporta un’aumento apparente delle dimensioni e della luminosità della Luna.
Ogni mese la Luna percorre attorno alla Terra un orbita ellittica quindi non perfettamente circolare. Di conseguenza, la distanza tra i due corpi avrà un minimo e un massimo chiamati rispettivamente perigeo e apogeo.
Il fenomeno della Superluna si verifica dunque quando la Luna è piena ed in posizione di perigeo.

Quando e come vederla

La “Superluna” sarà Martedì 19 Febbraio alle ore 10:07 quando la Luna si troverà in posizione di perigeo e la sua distanza dalla Terra sarà di 356.761 km rispetto alla distanza media di 384.000 km. I momenti migliori per vederla saranno però di notte oppure al calar o sorgere del sole.
Sarà la Luna più luminosa del 2019 e sembrerà (solo apparentemente) più grande del 7% e più luminosa del 15%. La prossima Superluna sarà il 21 Marzo ma la prossima di questa portata potremo ammirala il 7 aprile 2020.

Che tempo farà

Nella giornata di Martedì 19 febbraio i cieli si presenteranno sereni, da segnalare però la possibilità di foschie o nebbie in mattinata lungo le zone del Pò ed in generale nelle zone di pianura.