Il peggioramento sta entrando nel vivo con il fronte freddo che ha raggiunto l’Emilia Occidentale portando temporali e quota neve in brusco calo. Lo testimonia questa webcam del Lago Santo parmense a 1500m di quota, ma i fiocchi si sono spinti anche più in basso fino a 1200m circa.
L’arrivo del fronte freddo sta facendo calare le temperature sull’ovest della regione e soprattuto sta portando piogge moderate a tratti a carattere di temporale. Nelle due immagini di seguito si vede come la ventilazione da Ovest sui settori occidentali abbia fatto crollare le temperature, mentre da Modena verso est lo scirocco da Sud-Est mantiene temperature molto più alte.
E nelle prossime ore ?
Presto la situazione cambierà anche sul resto della regione con l’avanzamento progressivo del fronte che sposterà la convergenza dei venti e lo sviluppo di rovesci e temporali sempre più ad est. Nel corso del pomeriggio sono già attesi temporali sull’Emilia Orientale, poi in serata saranno più probabili sulla Romagna e sulle coste fino a Ferrara. La quota neve che ora si attesta a 1200m sull’Appennino Occidentale si abbasserà anche sul resto dell’Appennino Emiliano (nevica già sul Cimone) fino a raggiungere indicativamente la stessa quota (1200-1300m). Sulla Romagna bisognerà attendere la serata, ma anche qui le vette più alte dell’Appennino dovrebbero imbiancarsi. Mentre ad est peggiorerà ad ovest inizierà il miglioramento già entro la fine del pomeriggio; tuttavia nel corso della tarda serata e prima nottata non si esclude la formazione di altri rovesci irregolari di scarsa entità anche sui settori occidentali.
Di seguito le precipitazioni previste nelle prossime ore.
Generale miglioramento nel corso della giornata di domani. BOLLETTINO completo QUI