Allerta della Protezione Civile: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e altri fenomeni

La Protezione Civile ha emanato un’allerta valida dalle ore 00:00 di Martedì 23 Aprile fino alle ore 00:00 di Mercoledì 24 Aprile per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, stato del mare e mareggiate.

Per la giornata di Martedì 23 Aprile correnti umide instabili di scirocco determineranno precipitazioni diffuse sull’intero
territorio. Lungo i rilievi le piogge saranno più continue e si potranno avere locali rovesci e/o temporali nel pomeriggio,
mentre in pianura i fenomeni assumeranno un carattere più intermittente. Precipitazioni in attenuazione in serata.

Nelle prime ore del mattino la ventilazione proveniente da sud-est rinforzerà sul settore costiero e sul mare determinando
un moto ondoso agitato ( altezza dell’onda superiore a 2,5 m) nel settore ferrarese. Sono possibili fenomeni di ingressione
marina per il contemporaneo aumento del livello del mare lungo tutta la costa. Tendenza ad attenuazione del moto ondoso
nella seconda parte della giornata.

Si ravvisa pertanto:

  • un livello di criticità ordinaria(gialla) per criticità idraulica ed idrogeologica nelle aree C,E,G,H.
  • un livello di criticità ordinaria(gialla) per stato del mare al largo nella sottozona D2 nonché per criticità costiera nelle sottozone B2 e D2.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.