Allerta della Protezione Civile: vento e stato del mare

La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di venerdì 20 novembre alle ore 00:00 di sabato novembre per vento e stato del mare.

Nella giornata di venerdì 20 novembre il transito di una veloce perturbazione apporterà moderata instabilità sulla nostra
regione con associate precipitazioni sparse che interesseranno l’intera regione , localmente anche a carattere di
rovescio, in particolare sulle aree appenniniche, con possibili nevicate sui rilievi centrali al di sopra dei 1000/1200 m.
Esaurimento dei fenomeni dal primo pomeriggio.
La ventilazione si disporrà da nord-nord-est divenendo forte su mare, fascia costiera e rilievi di crinale con associate
raffiche di vento con valori sino a burrasca forte .
Il moto ondoso è previsto in rapido aumento sino a divenire agitato al largo.

L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:

  • un’allerta arancione (criticità moderata) per vento sulle sotto-zone A1, B2, C1, D2, E1, G1.
  • un’allerta gialla (criticità ordinaria) per stato del mare sulle sotto-zone B2, D2.

Sotto-zone interessate dall’allerta: A1 – Montagna Romagnola (FC-RN); B2 – Costa Romagnola (RA-FC-RN)  C1 – Montagna Emiliana Orientale (BO); D2 – Costa Ferrarese (FE); E1 – Montagna Emiliana Centrale (MO- RE -PR);  G1 – Montagna Emiliana Occidentale (PC-PR);

La tendenza nelle successive 48 ore è alla stazionarietà della fenomenologia descritta.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.