Allerta della Protezione Civile: vento, neve, gelicidio, piene e altri fenomeni

La Protezione Civile ha emesso un’allerta valida dalle ore 00:00 di lunedì 28 dicembre alle ore 00:00 di martedì 29 dicembre per vento, neve, piene dei fiumi, gelicidio, frane e piene dei corsi minori, stato del mare e mareggiate.

Una profonda area depressionaria apporterà condizioni di tempo perturbato sulla nostra regione per tutta la giornata di lunedì 28. Precipitazioni moderate diffuse , con nevicate fino alle aree di pianura sul settore occidentale; possibili episodi di pioggia che gela sulle aree collinari del settore centro-occidentale. Venti fino a burrasca forte con ulteriori rinforzi da sud-ovest, sul settore appenninico, venti meridionali da burrasca moderata su settore costiero e pianura centro-orientale. Mare molto mosso fino ad agitato sotto costa.

L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile emette:

  • allerta rossa per vento sulle zone A1, C1, E1, G1.
  • allerta arancione per piene dei fiumi sulle zone A1, A2, B1, B2; vento sulle zone A2, B1, B2, C2, D2, E2, G2; neve sulle zone C1, E1, G1, G2, H1, H2; mareggiate sulla zona D2;
  • allerta gialla per piene dei fiumi sulle zone C1, C2, D1, E1, E2, F1, F2, F3; per frane e piene dei corsi minori sulle zone A1, A2, B1, B2, C1, C2, E1, E2; vento sulle zone D1, D3, F1; neve sulla zona E2; pioggia che gela sulle zone C2, E2, G2, H1; stato del mare sulle zone B2, D2; mareggiate sulla zona B2.

Si allegano le tabelle delle possibili criticità.

Zone interessate dall’allerta: intero territorio regionale.

La tendenza nelle successive 48 ore è all’attenuazione della fenomenologia descritta.

Documentazione dell’allerta.

Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA  tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.