Bianco risveglio sul nostro Appennino, segnatamente al settore centro-occidentale, che ha visto dalla nottata rovesci a tratti intensi e neve che si è spinta fin sui 1000 metri di quota.
- Febbio, webcam ReggioEmiliaMeteo
La prevista instabilità è arrivata, con rovesci e locali temporali che hanno interessato la nostra regione dalla prima nottata, segnatamente ai settori occidentali. Nel corso della mattinata odierna i fenomeni si son spostati verso le aree centrali della regione, risultando più intensi sui rilievi.
- Evoluzione pomeridiana
Nelle prossime ore l’instabilità si concentrerà principalmente sui settori centro-occidentali, coi fenomeni più consistenti a ridosso dell’Appennino; tuttavia appare realistica la possibilità di formazione di temporali tra Ravennate e Bolognese in movimento successivo verso Ovest.
La neve è tornata a scendere sul nostro Appennino, come da previsione in maniera più consistente oltre i 1200 metri, ma una leggera imbiancata si è avuta anche a quote inferiori per via dell’intensità dei rovesci.
In conclusione, una carellata di splendide immagini dal nostro Appennino innevato.
Segui gli aggiornamenti su @CentroMeteoEmiliaRomagna
- Passo del Lupo
- Sestola (credit MeteoSestola)
- Lagdei
- Rifugio Mariotti, Lago Santo Parmense
- Panoramica sul Ventasso, foto di Ilies Cristian Ionut
- Cerreto Laghi, webcam ReggioEmiliaMeteo
- Agriturismo del Cimone La Palazza
- Agriturismo del Cimone la Palazza
- Agriturismo del Cimone La Palazza