Temperature in aumento durante il fine settimana e valori massimi fin sui +35°C nelle pianure. Afoso lungo la costa.
Dopo la parziale tregua odierna, dovuta a un temporaneo cedimento del promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale, le temperature aumenteranno nuovamente nel fine settimana.
Attesi valori massimi diffusamente compresi tra +32°C e +34°C sulle aree di pianura, con punte fin sui +35°C possibili sulla bassa centro-orientale, nonché sulla Romagna interna.
Qualche grado in meno lungo la fascia costiera, dove tuttavia i tassi di umidità saranno più elevati rispetto al resto della regione. Sarà quindi un caldo afoso in quelle zone, che non farà altro che aumentare il disagio bioclimatico.
Disagio bioclimatico atteso
Sono attese condizioni di moderato disagio bioclimatico sulle pianure nel corso del fine settimana, in aumento con l’inizio di quella ventura, in quanto la presenza di un campo di alta pressione stazionario per più giorni, non farà altro che favorire il ristagno di umidità nei bassi strati.
Questo accadrà principalmente nei centri urbani nonché nelle aree soggette in maniera limitata alla ventilazione di brezza.