L’inizio di Dicembre porterà con sé l’arrivo della prima perturbazione del mese, che tra Domenica e Lunedì farà sentire i suoi effetti anche nella nostra regione.
Osservando il satellite la vediamo là, verso il Golfo di Guascogna, quella che per l’Italia sarà la perturbazione n.1 del mese di Dicembre.
Essa farà sentire i suoi effetti nella nostra regione tra Domenica 1 e Lunedì 2 Dicembre, con piogge che si estenderanno da Ovest verso Est. Se la Domenica vedrà instabilità principalmente limitata alle province occidentali dell’Emilia-Romagna, tra serata e notte le precipitazioni giungeranno fin sull’Emilia orientale e la Romagna. Sono attesi fenomeni a tratti forti, specialmente sulle aree orientali e sull’alto Appennino.
Un inizio di Dicembre perturbato
Gli accumuli più consistenti saranno a carico dei settori appenninici, con possibili punte di 70-90 mm, e della Romagna, che sarà maggiormente interessata nel corso di Lunedì 2 Dicembre.
Non sarà solo la pioggia, ma anche il vento ad essere protagonista. Nel corso della giornata di Domenica la ventilazione tenderà a disporsi dai quadranti meridionali, con raffica moderata da Sud/Sud-Est lungo la costa e a tratti forte sull’alto appennino.
Nel corso della giornata di Lunedì 2 Dicembre avremo prevalentemente ventilazione occidentale sulle pianure, mentre lungo la costa risulterà ancora moderata da Sud/Sud-Est, a tratti forte al largo. Rotazione dai quadranti orientali, con raffica sino a forte lungo la costa da Est/Nord-Est attesa per Martedì 3 Dicembre.
È atteso quindi un deciso aumento del moto ondoso, con mare sino a mosso Domenica e Lunedì, fino a molto mosso Martedì 3 sotto costa ed agitato al largo.
Il coefficiente di marea sarà basso, di conseguenza saranno meno probabili mareggiate particolarmente pronunciate. Tuttavia nella mattinata di Martedì 3 Dicembre saranno possibili onde fino a 2m sotto costa e sui 4m al largo.