Flussi più freddi da Nord-Est determinano un aumento della nuvolosità sulla nostra regione, specialmente sulle aree centro-orientali. Qualche sporadica precipitazione in orario notturno.
- Webcam di Toano(RE), installazione a cura di ReggioEmiliaMeteo
Risveglio tra sole e nubi sulla nostra regione, con prevalenza di queste ultime sui settori orientali in relazione all’arrivo di una massa d’aria fredda dai Balcani. Calo termico che si avvertirà maggiormente nel corso della giornata odierna e al risveglio di Domenica 29 Dicembre.
Temperature minime in calo, specialmente in Appennino:
- -5.3°C a Albareto(PR)
- -4.9°C a Bedonia(PR)
- -4.7°C a Lagdei(PR)
Sulle pianure valori minimi mediamente compresi tra 0°C e 3°C ad eccezione della Romagna, dove son risultati superiori di 1-2 gradi.
- Dal satellite è ben visibile la nuvolosità sul versante Adriatico della nostra Penisola, dovuta ai flussi freddi da Nord-Est
Qualche sporadica precipitazione si è verificata nella notte appena trascorsa. Situazione simile tra la serata odierna e la prima nottata di domani, con qualche veloce rovescio in formazione sul mare e in moto verso la terraferma.
Possibili episodi nevosi fin sui 300 metri di quota nel caso si registrassero precipitazioni(probabilità medio-bassa).
- Isoterme a 1600 m nelle ore serali di Sabato
- I possibili rovesci sopra menzionati
Auguriamo a tutti voi un buon Sabato!