Lorenzo è l’uragano di categoria 5 più orientale della storia

Contro ogni previsione l’Uragano Lorenzo ha ripreso potenza e da Cat.3 è risalito a Cat.5; è il primo uragano di categoria 5 così vicino all’Europa. Martedì sera raggiungerà le Azzorre , probabilmente come Cat.2 ,ed influenzerà le condizioni meteorologiche anche in Europa. 

Arriva dal National Hurricane Center dell’ente americano NOAA l’avviso che Lorenzo ha raggiunto categoria 5 ed è di gran lunga l’uragano di questa potenza più orientale dalla storia. La sua anomala posizione all’interno del bacino Atlantico non gli permetterà di raggiungere (come di consueto per queste tempeste) le coste dell’America Centrale, ma risalirà verso nord in direzione delle Isole Azzorre che potranno essere investite tra martedì e mercoledì con un’intensità di Categoria 2.

Dopo aver raggiunto Categoria 5, con raffiche fino a 300 Km/h e vento medio sui 260 Km/h, al momento risulta di Categoria 4, sebbene nelle prossime ore potrebbe nuovamente prendere potenza. Risalendo l’Oceano dovrebbe indebolirsi prima di giungere sulle Azzorre, per via del transito su acque più fredde di quelle in cui si trova ora.

È bene sottolineare come esso non raggiungerà le nostre zone, tuttavia la sua posizione in Atlantico potrebbe influenzare la configurazione barica presente sul bacino del Mediterraneo. Esso muoverà verso Nord, perdendo comunque lo status di Uragano e andrà probabilmente a interessare il settore costiero Irlandese con venti sui 100 Km/h.

Questo è il motivo per cui stiamo seguendo attentamente la sua evoluzione.

Consulta il nostro bollettino meteorologico

Seguici su Instagram