Valori notturni elevati su tutto il territorio regionale, anche in Appennino dove non si è scesi sotto i +20°C in diverse località. Ecco il dettaglio.
Cosa significa nottata tropicale?
Viene definita “notte tropicale” quella notte in cui le temperature non scendono sotto i +20°C in una determinata località. Tendenzialmente più frequente a ridosso delle aree urbane, a seguito di questa intensa ondata di calore le temperature notturne sono risultate elevate anche in Appennino.
Ne è la prova Cerreto Laghi(RE) che registra una minima notturna di +21.2°C a circa 1300m di quota, ma anche Febbio, poco oltre i 1000m, con un valore collocato sui +25.9°C.
Da segnalare, spostandoci sulla pianura, il dato registrato da Mirandola, che dalle rilevazione di MirandolaMeteo fa segnare, con una minima di +23.8°C, terza notte più calda di sempre(record assoluto che rimane al 12 Agosto 2003). La stessa località ieri aveva fatto registrare il record di massima per Giugno pari a +38.7°C.
Nottata calda su tutta la regione
Di seguito i valori minimi notturni registrati nelle principali città:
Piacenza +26.3°C, Parma +26.8°C, Reggio Emilia +27.3°C, Modena +27.0°C, Bologna +26.7, Ferrara +26.2°C, Ravenna +26.0, Forlì +25.6°C, Cesena +24.9°C, Rimini +24.4°C.
Insomma, una nottata calda su tutto il nostro territorio. Nel corso del pomeriggio, l’attivazione di venti da Est favorirà un’attenuazione del disagio bioclimatico, con tassi di umidità che risulteranno medi su tutto il territorio.
Temperature massime in diminuzione quindi, dopo i valori altissimi e i record registrati ieri.
Seguici su