Prima parte della settimana maggiormente variabile rispetto alle giornate precedenti, con frequenti possibilità di temporali sulla nostra regione. Vediamo la situazione prevista per Mercoledì 3 Luglio.
- PH: Michele Sensi
Ci attende nuovamente dell’instabilità tra il pomeriggio e la serata di Mercoledì 3 Luglio.
Dopo una mattinata nel complesso stabile, rovesci e temporali tenderanno a formarsi in orario pomeridiano sull’Appennino occidentale sconfinando verso le pianure limitrofe. Successivamente, entro il tardo pomeriggio, si svilupperanno temporali su buona parte dell’Emilia centro-occidentale, i quali muoveranno durante la serata verso Est.
Nelle ore serali quindi esaurimento dei fenomeni a Ovest e maggior interessamento di Bolognese, Ferrarese e Romagna settentrionale. Tra Forlivese e Riminese possibili isolati rovesci in prima serata, comunque localmente intensi.
Probabilità di fenomeni intensi
- CAPE
- Lifted Index
- Total Totals
- DeltaThetaE
Valori di CAPE elevati sulla pianura, anche superiori a 3000 J/Kg suggeriscono la presenza di molta energia disponibile per la convezione. I successivi due indici, Lifted Index e Total Totals, indicano appunto l’elevata probabilità di fenomeni intensi, nonché eventualmente grandinigeni e in questo caso anche di medie dimensioni.
Di seguito riportiamo in tabella la probabilità di fenomeni intensi per le province della nostra regione:
Si ricorda che la Protezione Civile ha emesso un’allerta valida per la giornata di domani che potete consultare qui.
Previsioni aggiornate su Meteo Prossimi Giorni
Seguici su