Nuove piogge e calo termico tra Sabato e Domenica

Dopo una maggiore stabilità Venerdì 10 Maggio, le condizioni peggioreranno nuovamente tra Sabato e Domenica su gran parte della regione. Vediamo insieme il dettaglio.

Il mese di Maggio continua a mostrare il suo volto più variabile: dopo il rapido passaggio instabile tra il pomeriggio di Mercoledì 8 e la mattinata di Giovedì 9, un nuovo peggioramento è atteso tra Sabato e Domenica.

Venerdì 10 Maggio vedrà condizioni stabili su gran parte della regione per l’intera giornata. Non si escludono tuttavia locali piovaschi o rovesci su Appennino centro-orientale nonché aree di pianura tra Bolognese, Ravennate e Forlivese nel pomeriggio.

Ben diversa la situazione per Sabato 11 e Domenica 12 Maggio.

Sabato 11 Maggio

Sabato inizierà all’insegna di condizioni stabili, tuttavia tra pomeriggio e serata aumenterà l’instabilità a partire dalla bassa pianura emiliana. Saranno quindi possibili, specie dalle ore tardo-pomeridiane, temporali anche intensi, in estensione verso Sud/Sud-Est tra serata e notte.

In un contesto di questo tipo, bisogna tenere in conto la possibilità di grandine e repentini rinforzi della ventilazione in prossimità dei fenomeni più intensi.

Come vediamo dalla mappa, la probabilità di precipitazioni sarà inizialmente elevata sulle basse pianure, media o bassa altrove ma in aumento tra serata e notte.

Domenica 12 Maggio

Maggior incertezza al momento per quanto riguarda Domenica, che vedrà una maggior instabilità sulle aree centro-orientali della regione, con ogni probabilità più concentrate nelle ore pomeridiane e serali.

Al mattino le piogge interesseranno le aree centrali, a tratti a carattere di rovescio verso l’Appennino, in lento spostamento verso est Emilia e Romagna. Quota neve piuttosto elevata, oltre i 1800m inizialmente, in calo fin sui 1400/1500m in serata.

La ventilazione tenderà a ruotare dai quadranti settentrionali, con raffiche perlopiù moderate sulle pianure, fino a forti sull’Appennino.

Temperature in flessione nei valori massimi, non superiori a +16°C su tutto il territorio.

Le aree occidentali della regione, come possiamo vedere dalla mappa degli accumuli stimati per Domenica(da considerare come indicativi), non saranno probabilmente interessate dalle precipitazioni. Le province di Piacenza e Parma vedranno i rovesci, anche temporaleschi, tra il pomeriggio e la serata di Sabato 12 Maggio.

L’attendibilità della previsione per Domenica 12 Maggio è ancora medio-bassa, consigliamo di seguire tutti i prossimi aggiornamenti!

Seguici su 

Foto in copertina a cura di Michele Sensi.