Pioggia in arrivo Giovedì 24 Ottobre, attenzione specie in Appennino

L’avvicinamento di una perturbazione determinerà l’aumento dell’instabilità anche sulla nostra regione. Saranno più probabilmente colpiti i settori occidentali, specie quelli Appenninici, dove bisognerà prestare attenzione. Vediamo il dettaglio.

Un’area di bassa pressione in avvicinamento da Ovest determinerà un aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio/sera, preludio al peggioramento che ci coinvolgerà nella giornata di Giovedì 24 Ottobre.

Nel corso della mattinata di Giovedì piogge deboli/moderate riguarderanno i settori occidentali (Piacentino e Parmense), con intensificazione a ridosso dell’Appennino tra tardo mattino e primo pomeriggio. Da qui, i fenomeni tenderanno ad estendersi risalendo da Sud/Sud-Ovest fin sulle pianure centrali(RE-MO).

Minor interesse delle aree orientali, che saranno al più raggiunte da blandi fenomeni tra la serata e la notte verso Venerdì 25 Ottobre.

Osservato speciale della regione sarà l’Appennino occidentale

Saranno i settori appenninici occidentali(PC-PR) a vedere gli accumuli più elevati, nell’ordine dei 30-50 mm, ma puntualmente superiori laddove i rovesci risulteranno localmente più intensi. Si ricorda che su tali settori si son verificate alcune locali criticità a seguito di accumuli fin sui 90 mm nei giorni scorsi.

Più contenuti i valori attesi in pianura, dove anche lì la parte più colpita sarà quella tra le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.

Ventilazione che contestualmente ai rovesci rinforzerà sul crinale appenninico.

Lo staff di Centro Meteo Emilia Romagna seguirà attentamente l’evoluzione meteorologica, seguici anche su Facebook e Instagram.

Consulta il nostro bollettino meteorologico.