È domani, Domenica 6 Ottobre la prima “Domenica ecologica” in regione. Si tratta appunto di una delle Domeniche che da calendario prevede le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti.
Domenica 6 Ottobre 2019 sarà la prima “Domenica ecologica” dell’Autunno-Inverno 2019-20 in regione.
In poche parole, si tratta di Domeniche “speciali”, che prevedono le stesse limitazioni alla circolazione che son vigenti nei Comuni PAIR dal Lunedì al Venerdì.
Quali sono i Comuni PAIR 2020
Comuni che hanno aderito volontariamente ai provvedimenti PAIR (limitazioni alla circolazione e misure emergenziali):
Ordinanze dei Comuni PAIR (Comuni con più di 30.000 abitanti e Comuni dell´agglomerato urbano bolognese)
- Argelato (Bo)
- Bologna
- Calderara di Reno (Bo)
- Carpi (Mo)
- Casalecchio di Reno (Bo)
- Castel Maggiore (Bo)
- Castelfranco Emilia (Mo)
- Castenaso (Bo)
- Cento (Fe)
- Cesena (Fc)
- Faenza (Ra)
- Ferrara
- Forlì
- Formigine (Mo)
- Granarolo dell’Emilia (Bo)
- Imola (Bo)
- Lugo (Ra)
- Modena
- Ozzano dell’Emilia (Bo)
- Parma
- Piacenza
- Ravenna
- Reggio nell’Emilia
- Riccione (Rn)
- Rimini
- San Lazzaro di Savena (Bo)
- Sassuolo (Mo)
- Zola Predosa (Bo)
Nei 30 Comuni PAIR sarà vietata la circolazione ai veicoli diesel fino a Euro 3, benzina fino a Euro 1, ciclomotori pre-Euro nel corso delle Domeniche ecologiche, similmente per quanto accade dal Lunedì al Venerdì. Gli orari saranno quindi gli stessi, dalle 8.30 alle 18.30.
Per quanto riguarda le Domeniche ecologiche, saranno 10 nell’arco dei 6 mesi in cui le restrizioni alla circolazione risultano vigenti.
Non dimenticarti di seguirci su Instagram: @CentroMeteoEmiliaRomagna