Oltre 40 le scosse registrate, con magnitudo compreso tra 2.0 e 3.0. Al momento esso sembra rallentare dopo una giornata di Sabato 2 Maggio abbastanza movimentata.
Sembra rallentare lo sciame sismico che nelle ultime 36 ore ha interessato il parmense. L’ultima scossa risale alle 02:10 di questa notte, con epicentro a Felino(PR), di magnitudo 2.8 a una profondità di 17 chilometri.
Sono oltre 40 le scosse che si son registrate da inizio evento, tutte bene o male comprese tra magnitudo 2.0 e magnitudo 3.0, con profondità attorno ai 15 chilometri.
Ricordiamo che l’Emilia-Romagna è una regione che possiede un rischio sismico, come molte zone d’Italia e questo sciame si è sviluppato in un’area circoscritta laddove son presenti delle pieghe e delle faglie.
Nulla di nuovo quindi, anzi, nella storia la zona è stata interessata da diversi eventi anche di portata superiore, tra cui il terremoto del 9 Novembre 1983 di magnitudo 5.1.
La situazione rimarrà comunque monitorata e non mancheremo di fornire eventuali aggiornamenti.