Week-end: attenzione in Appennino da Domenica

Situazione da monitorare per quanto riguarda il nostro Appennino centro-occidentale, che potrebbe vedere marcata instabilità. Ecco una prima linea di tendenza.

Una nuova perturbazione atlantica, la numero del mese di Ottobre, andrà a riguardare parte del bacino del Mediterraneo, apportando instabilità dal week-end sulle regioni Nord-occidentali dell’Italia.

Per quanto riguarda la nostra regione, il maggior coinvolgimento sarà a carico dell’Appennino occidentale e relative pianure(qui con minor incidenza), mentre altrove permarrà maggior stabilità. Difatti, contestualmente assisteremo a un richiamo di aria più mite dai quadranti meridionali, a favorire un nuovo rialzo termico, con temperature che si porteranno su valori ampiamente oltre la media del periodo.

Attenzione in Appennino da Domenica

Si tratta chiaramente di una stima preliminare, che necessita di ulteriori conferme nei prossimi giorni, ma che, specialmente ragionando da un punto di vista preventivo, merita attenzione. Questo perché il movimento della perturbazione sarà piuttosto lento, andando quindi a favorire piogge stazionarie negli stessi settori per diverse ore. Di conseguenza è possibile ipotizzare eventuali accumuli abbondanti, specialmente tra Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana settentrionale. Rientra quindi in gioco anche il nostro Appennino, a confine tra Toscana e Liguria. Sebbene gli accumuli maggiori siano attesi sul versante sopravento, sarà bene prestare attenzione anche nei nostri settori.

Il peggioramento dovrebbe iniziare dalle ore pomeridiane/serali di Domenica 20 Ottobre e protrarsi per buona parte della giornata di Lunedì 21. La situazione verrà monitorata costantemente, tenendo conto che sul nostro crinale occidentale potrebbero verificarsi locali criticità.

Poche piogge altrove e rialzo termico

La configurazione barica attesa dal fine settimana renderà poco probabili le piogge sui settori centro-orientali della nostra regione, i quali vivranno un nuovo aumento delle temperature, le quali probabilmente si porteranno su valori massimi ampiamente oltre la media del periodo. Si parla difatti di temperature 6-8°C sopra la media, specie a metà della prossima settimana.

Successivamente la situazione potrebbe cambiare sul finire della settimana, ma è chiaramente troppo presto per scendere nei dettagli. Tuttavia la previsione di Ensemble lascia notare un’instabilità probabilmente più diffusa a partire da Giovedì 24 Ottobre.

Resta aggiornato con noi!

Consulta il bollettino meteorologico aggiornato

Seguici su Instagram: @CentroMeteoEmiliaRomagna

In copertina la webcam di Toano a cura di ReggioEmiliaMeteo