Un piccolo sciame sismico si sta registrando nel Parmense con scosse generalmente comprese tra magnitudo 2.2 e magnitudo 2.7 . Ecco i dati INGV.
Un piccolo sciame sismico si sta registrando tra Reggiano e Parmense. La scossa più rilevante al momento è stata registrata a Felino(PR), con magnitudo 2.7 a una profondità di 18 chilometri alle ore 07:34. Questa è stata seguita da una seconda scossa magnitudo 2.3 a 16 km di profondità.
Sempre a Felino in mattinata si è registrata una scossa magnitudo 2.6 a 16 km di profondità (ore 06:50 locale), mentre dalla mezzanotte anche la località di Montechiarugolo(PR) ha visto ulteriori tre scosse. La più rilevante, di magnitudo 2.5 a una profondità di 10 km è avvenuta alle 07:13, anticipata da una più lieve di magnitudo 2.1.
In prima nottata, ore 01.54, un’altra lieve scossa a Montechiarugolo(PR) di magnitudo 2.2 a una profondità di 15 km.
Si ricorda che l’informazione sui terremoti prodotta da Centro Meteo Emilia Romagna è riferita ai dati dell’INGV. Si consiglia in ogni caso di seguire le istruzioni fornite dall’INGV stesso. Quanto riportato dalla nostra Associazione ha esclusivamente scopo informativo.