Una scossa di terremoto si è registrata in Emilia nella prima serata di mercoledì 9 febbraio. Vediamo gli ultimi aggiornamenti forniti dagli enti preposti.
Terremoto avvertito in Emilia
Trema la terra in Emilia: una scossa di terremoto è stata avvertita distintamente fra le province di Reggio Emilia e Modena alle ore 19:55 di mercoledì 9 febbraio 2022.
Il primo aggiornamento dell’ente preposto INGV, fornito via Twitter, indica una stima provvisoria di magnitudo compresa fra 3,9 e 4,4 della scala Richter.
Il dato ufficiale conferma una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 e profondità di 7km presso Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) alle ore 19:55.
Una seconda scossa di terremoto si è verificata attorno alle ore 21, con epicentro a Correggio (RE) 4.3 ML a 6,4 km di profondità.
Sempre a Correggio, alle ore 21:14 si è registrata una terza scossa, più lieve, di magnitudo 2.6 ML a 7 km di profondità.
Alle ore 21:45 il Dipartimento di Protezione Civile pubblica il seguente aggiornamento: Da verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia di Dipartimento a seguito delle 2 scosse NON risultano danni a cose o persone.
Proseguono scosse di assestamento di magnitudo tra 2.2 e 2.7 ML.