La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo valida dalle ore 00:00 di Domenica 8 Settembre alle ore 00:00 di Lunedì 9 Settembre per frane, piene dei corsi minori e temporali.
Nella giornata di Domenica 8 Settembre l’afflusso di correnti fredde provenienti da sud-ovest, associate alla presenza di un minimo depressionario in quota, determinerà la formazione di sistemi temporaleschi organizzati sul settore centro-occidentale della regione, con tendenza ad attenuazione dalle ore serali.
Le aree prossime all’asta del Po potranno essere interessate da fenomeni temporaleschi sparsi, mentre si prevede scarsa possibilità, o assenza di fenomeni convettivi sulla Romagna.
Si prevedono raffiche di vento sul crinale appenninico e sulle zone pedecollinari della Romagna, ma con valori inferiori alla
soglia di allerta.
In relazione al bollettino di Protezione Civile viene quindi emesso:
- un livello di criticità ordinaria(gialla) per criticità idrogeologica nelle macroaree E,G,H; per temporali nelle macroaree E,F,G,H.
Si allega anche la tabella degli scenari di criticità.
Scopri come comportarsi in caso di temporali!
La tendenza è all’esaurimento della fenomenologia descritta.
Lo staff del CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA tiene a sottolineare che l’emanazione delle allerte è compito esclusivo della Protezione Civile.