I dati NOAA mostrano come a livello globale in mese di Maggio sia risultato tra i più caldi di sempre. Il record rimane al Maggio 2016.
Non c’è da stupirsi: prosegue il trend dettato dal riscaldamento globale con il 413° mese consecutivo che si conclude sopra la media di riferimento.
Se nell’Europa centrale, nonché negli USA, è risultato più freddo della norma, altrove le anomalie positive son risultate piuttosto diffuse. Spicca su tutte quella sulla Groenlandia, tutt’ora in corso e che sta accelerando la fusione dei ghiacci superficiali, già ridotti del 40%.
L’anomalia globale si attesta a +0.85°C, la quarta più elevata dal 1880. Il record rimane al Maggio 2016(+0.93°C), seguito da quello del 2015(+0.89°C) e 2017(+0.87°C).
In poche parole, è dal 1984 che non si registrano mesi inferiori alla media a livello globale.
Seguici su