Come riporta il comunicato della Regione Emilia-Romagna, si è riattivata la frana di Valoria, con significativi movimenti di dissesto nel...
Prevenzione dei rischi
Alluvione del 2-4 ottobre 2020: quali responsabilità abbiamo?
L’alluvione che ha interessato il Nord-Ovest italiano tra il 2 e il 4 ottobre 2020, con notevole impatto sulle comunità...
Allerta meteo si rinnova: ecco le novità
Si rinnova il sito di allerta meteo della Regione Emilia-Romagna, con nuove grafiche e funzionalità. Uno strumento in più per...
Tanto cemento e grandi aree urbane, ma ci si preoccupa solo del clima
Cresce l’urbanizzazione, aumentano le superfici cementificate ma ci si preoccupa quasi solo dei problemi connessi con il cambiamento climatico. Non...
Al mare in sicurezza: attenzione alla corrente di risacca
È iniziata la stagione estiva e molti di voi sicuramente hanno iniziato a recarsi al mare o pensando di andarci...
Fulmine incendia campo di grano | REPORT CMER
Durante il forte temporale del pomeriggio di Mercoledì 17 Giugno, un fulmine ha causato un INCENDIO su un campo di...
Affidarsi alle previsioni meteo per limitare i danni
Le previsioni meteo vengono tirate in causa spesso quando vi sono danni e disagi, un po’ come capro espiatorio di...
Allerta meteo per neve: come funziona?
In questi giorni precipitazioni nevose hanno interessato diversi settori della nostra regione. L’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la...
Maltempo: siamo consapevoli del rischio?
Fiumi esondati, frane, forti temporali e impetuose raffiche di vento: sono solo alcuni dei rischi che corriamo dinanzi a situazioni...
Emilia-Romagna: tra maltempo e fragilità del territorio
Le condizioni fortemente perturbate degli ultimi giorni, han favorito l’innescarsi di criticità diffuse anche sulla nostra regione. Sorge nuovamente il...